Attenzione…Attenzione…allarme rosso, tutti i gruppi di ricerca ludico olfattiva si devono attivare all’istante, uomo smarrito nei boschi…
La ricerca ludico olfattiva è un’attività aperta a tutte le tipologie di cani. Essendo l’OLFATTO il loro senso eletto, è un’attivitá altamente appagante, dove le motivazioni esplorativa, perlustrativa, di ricerca, collaborativa e cinestesica trovano il loro sfoggio maggiore. Migliora la RELAZIONE del binomio ed aumenta esponenzialmente rispetto, accreditamento e fiducia reciproci.

COME SI STRUTTURA LA NOSTRA RICERCA LUDICO OLFATTIVA
Si creeranno dei gruppi che, durante le sessioni di lavoro singole, potranno stare al “campo base” , dove i padroni potranno fare due chiacchiere, bere qualcosa di caldo in inverno e, volendo, prendere il sole in estate, mentre i cani giocano e si divertono. Ma……. attenzione…. al turno del binomio, si dovrà essere pronti a scattare alla ricerca del figurante.

In tutto il percorso vogliamo divertirci, rilassarci, scoprire nuovi amici e imparare tutti assieme, per dare ai nostri clienti un’attività nuova, dove l’unica regola valida per entrambi (cane e uomo) è: al vostro turno siate uniti, un braccio ed una mente, un naso e gli occhi, uno nella mente dell’altro…….

Tutto il percorso inizierà con 4 lezioni base:
1° incontro:
- l’importanza dell’uso del naso
- Differenti tipologie di uso del naso
- Piste/tracce olfattive
2° incontro:
- ricerca nei settori
- comunicazione e collaborazione cane-uomo durante l’attività
- imparare a leggere il proprio amico a 4 zampe
3° incontro
- ricerca oggetti in luogo ravvicinato
4° incontro
- ricerca oggetti in bosco
- primi passi nella ricerca persone
GRUPPI DI RICERCA AVANZATA
Signori…..Buongiorno…. Ben arrivati nella squadra….Da ora in poi tutto ciò che avete imparato, provato e studiato, diventerà reale!! Naso a terra e buona fortuna….

Dopo il 4° incontro si entrerà nel vivo del fantastico mondo della ricerca ludico olfattiva. “BANDO ALLE CIANCE” , non si faranno ripassi…Solo il campo base, due radioline (una in mano al conduttore ed una al figurante, prontamente nascosto). Al “via”: naso a terra…unico obiettivo: TROVARE IL FIGURANTE per…..MANGIARE o ESSERE COCCOLATI ALLO SFINIMENTO….
Si…MANGIARE o ESSERE COCCOLATI ALLO SFINIMENTO, perchè parliamo di ricerca LUDICO olfattiva, ricordate?! I percorsi di ricerca nel bosco diventeranno sempre più lunghi e impervi (ovviamente tenendo sempre conto della tipologia di cane e proprietario), dove le insidie, rivoli d’acqua, ostacoli da aggirare si faranno sempre più difficili. Più il cane aumenterà le sue competenze, più tutto diventerà complicato.

Si arriverà poi a costruire il “consenso”: Quando il cane trova il figurante dovrà tornare dal proprietario per portarlo nel luogo del ritrovamento ed, a quel punto, sarà il proprietario a premiare.

Tutto diventerà sempre più reale…tutto diventerà sempre più ricerca persone disperse!!